CV italiano

RENATO MORELLI

Etnomusicologo, regista, musicista, nato a Trento nel 1950. Laureato con lode in Sociologia della musica all’Università di Trento nel 1975 (tesi sulla sociologia della musica di Max Weber e Kurt Blaukopf), ha studiato musica (clarinetto) presso il Conservatorio Bomporti di Trento.

Nel 1975 ha trascorso sei mesi – con borsa ministeriale – a Budapest per studiare il sistema Kodaly, conoscendo così anche la musica tradizionale ungherese, tzigana e klezmer. Nel 1976 è stato tra i fondatori del Centro per l’Educazione musicale e la Sociologia della musica, presso l’Università di Trento, promosso da Andrea Mascagni (direttore del Conservatorio) e Paolo Prodi (rettore dell’Università). In quest’ambito ha effettuato – assieme a Pietro Sassu e Roberto Leydi – le sue prime ricerche etnografiche ed etnomusicologiche.

Regista RAI dal 1979 al 2008, ha realizzato 65 film etnografici su Trentino, Arco alpino, Sardegna, America latina, Caucaso, ottenendo 24 premi internazionali.

Direttore artistico, ha ideato e coordinato festival musicali, rassegne cinematografiche, eventi culturali, convegni scientifici.

Giornalista, dal 1999 iscritto nell’elenco professionisti.

Alternando ricerca e divulgazione, ha pubblicato diversi lavori scientifici (volumi, CD, DVD), insegnando nei corsi Master presso le Università di Trento, Milano (Cattolica), Como-Varese (Insubria), e presso i Conservatori di Trento, Bolzano e Brescia.

Con Roberto Leydi ha curato la raccolta discografica ”Canti liturgici popolari italiani”, (MI, Albatros 1988).

Con Pietro Sassu ha diretto la collana discografica “Musica a memoria – Repertori di tradizione orale” e “ Sardegna – Confraternite delle voci” (UD, Nota).

Con il volume Identità musicale della Val dei Mòcheni (TN, 1996) ha vinto tre premi: Cardo d’argento (Premio Itas, TN, 1997), Etnia arberesce (PZ, 1999), e il Premio Nigra (TO, 1999).

Nel 1998 ha fondato APTO (Archivio Provinciale Della Tradizione Orale) della Provincia autonoma di Trento.

Ha ideato e fondato undici progetti musicali, pubblicando 10 CD e 20 DVD, realizzando contestualmente varie regie teatrali.

Attualmente suona in quattro progetti musicali: Ziganoff (klezmer-jazz: www.ziganoff.it), Cantori di Verméi (canto alpino: www.cantoridavermei.it), TTT (Musiche dal Trentino, Tirolo, Transilvania; www.tttquartet.it)), Mravalzhamier (international georgian choir).

In occasione del suo settantesimo compleanno è stato pubblicato il volume “festschrift” Il guardiano dei suoni, a cura di Marco Rossitti (MI, Mimesis).

Dal 2021 è collaboratore scientifico del METS (Museo etmografico trentino, San Michele).

Bibliografia, discografia, filmografia completa su www.renatomorelli.it

PREMI

Letterari

Canti e cultura tradizionali nel Tesino, 1983: Segnalazione al Premio ITAS del Libro di montagna, Trento, 1984

Identità musicale della val dei Mòcheni. Cultura e canti tradizionali di una comunità alpina plurilingue, 1996: Cardo d’argento, Premio ITAS del Libro di montagna, Trento, 1997; Premio Costantino Nigra, Torino, 1999; Premio Etnia arbëreshe, Museo della cultura arbëreshe, San Paolo Albanese, 1999

Cinematografici

– Premio ARGE ALP                                   Filmfestival Trento 1981:                                     L’albero e la maschera

– Prize MASCHERA D’ARGENTO              Filmfestival Nizza 1984:                                       La maschera è lo specchio

– Premio ARGE ALP                                   Filmfestival Trento 1984:                                     Le stagioni di Liz

– Premio ARGE ALP                                   Filmfestival Trento 1986:                                     Coscritti

– Premio SCOIATTOLO D’ORO                 Festival dell’immagine televisiva, Cortina, 1987:       Santi Spiriti e Re

– Premio CITTÀ DI TRAPANI                     Settimana del film antropologico, Palermo, 1987:     L’albero di Grauno

– Premio PATRIMONINE D’EUROPE         Settimana del film antropologico, Palermo, 1987:     L’ulivo e la montagna

– Prize ENRICO FULCHIGNONI                Bilan du Film Ethnographique, Paris 1989:             Su concordu

– Premio MIGLIOR FILM SU PELLICOLA   Filmestival Nuoro 1992:                                       La danza degli ori

– Premio DELLA STAMPA                          Filmfestival Trento 2002:                                     Il guardian dei segni

– MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA   Filmfestival Trento 2002:                                     Il guardian dei segni

– Premio LESSINIA CERRO D’ORO           Filmfestival Lessinia 2002:                                    Il guardian dei segni

– GRAN PRIX DU FESTIVAL                     Filmfestival Les Diablerets 2002:                           Il guardian dei segni

– PRIX DIABLE D’OR                                Environnement, Filmfestival Les Diablerets 2002:     Il guardian dei segni

– SONDERPREIS DER JURY                     Filmfestival in Graz, 2002:                                    Il guardian dei segni

– PRIX SPECIAL DU JURY                        Filmfestival Kairouan (Tunisy), 2003:                     Il guardian dei segni

– Premio TESTIMONI DELLA PACE           Filmfestival Religion Today Trento-Jerusalem 2004:        Le pulille di Marcello

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA   Filmfestival Lessinia 2004                                    Le pulille di Marcello

– GRAN PRIX GOLDEN TOURON            Etnofilm Cadca (Slovakia) 2012:                            Voci alte

– Premio CINETECA SARDA                      1° Concorso “Fiorenzo Serra” Sassari 2015:            Voci del sacro

– Premio ITALYMBAS                                Babel filmfestival Cagliari 2015:                            La morte sull’albero

– GRAN PRIX GOLDEN TOURON            Etnofilm Cadca (Slovakia) 2016:                            Voci del sacro

– AWARD INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE    Filmfestival,Belgrado (Serbia) 2016                       Voci del sacro

– AWARD BEST APPLICATION OF SOUND               Filmfestival,Belgrado (Serbia) 2016                       Voci del sacro

BIBLIOGRAFIA

Come autore

Identità musicale della Val dei Mòcheni. Cultura e canti tradizionali di una comunità alpina plurilingue, con il saggio di Gerlinde Haid Deutsches Liedgut im Fersental, prefazione di Pietro Sassu, Museo degli usi e costumi della gente trentina – Istituto culturale mòcheno-cimbro, San Michele all’Adige – Palù del Fersina 1996 (ristampa Publistampa, Pergine 2006).

Stelle, Gelindi, tre re. Tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell’arco alpino dalla Controriforma alla globalizzazione, Nota (Geos, cd book455), Udine 2014.

Voci alte. Tre giorni a Premana, Edizioni Fondazione Levi, Venezia 2014.

Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978, Nota (Geos, cd-book585), Udine 2018.

La frontiera musicale. Musica popolare e Volksmusik in Trentino-Alto Adige/Südtirol, Edizioni Fondazione Levi, Venezia 2020 (in corso di stampa).

Voci del sacro. Due generazioni di canto ‘a cuncordu’ alla settimana santa di Cuglieri, Nota, Udine 2021 (Geos cd book687).

Dame, rondini, amanti, guerrieri : la ballata e il canto epico-lirico narrativo in Trentino ; prefazione di Emilio Jona, Nota, Udine 2022 (CDB 021)

Come curatore o co-autore

R. Morelli – B. Sanguanini – P. Sassu – M. Sorce Keller (a cura di), Canti e cultura tradizionali nel Tesino, Franco Angeli, Milano 1983.

P. Arcangeli – R. Leydi – R. Morelli – P. Sassu (a cura di), Canti liturgici di tradizione orale, Albatros (n. 21), Milano 1987, volume con allegato cofanetto di 4 Lp (ristampa: Nota, Udine 2011, con 3 cd).

R. Morelli – C. Poppi Cesare, Santi, spiriti e re. Mascherate invernali nel Trentino fra tradizione, declino e riscoperta, Curcu & Genovese, Trento 1998 (ristampa: Publistampa, Pergine 2001).

R. Morelli (a cura di), “Dolce felice notte…”. I Sacri canti di Giovanni Battista Michi (Tesero 1651-1699) e i canti di questua natalizio-epifanici nell’arco alpino, dal Concilio di Trento alla tradizione orale contemporanea (“Quaderni Trentino cultura”, n. 2), Giunta della Provincia autonoma di Trento – Servizio attività culturali, Trento 2001.

Contributi

Ciclo dell’anno e della vita nelle tradizioni popolari del Tesino, in R. Morelli – B. Sanguanini – P. Sassu – M. Sorce Keller (a cura di), Canti e cultura tradizionali nel Tesino, Franco Angeli, Milano 1983, pp. 107-154.

L’albero e la maschera. Trentino Alto Adige, in A. Falassi (a cura di), Le tradizioni popolari in Italia. La festa, Electa, Milano 1987, pp. 76-89.

Don Giambattista Michi di Fiemme e i Sacri Canti della Stella fra riforma e controriforma, in N. Vicenzi (a cura di), Per Aldo Gorfer. Studi, contributi artistici, profili e bibliografia in occasione del settantesimo compleanno, Grafiche Artigianelli, Trento 1992, pp. 687-725.

Von Sternsinger, Matoci e Egetmännern. Sakrales und Profanes im Brauchtum der Zentralalpen, in AA.VV., Arge Alp. Nachbarn im Herzen Europas. 20 Jahre Arbeitsgemeindschaft Alpenlaender, Bruckmann, München 1992, ss. 209-223.

Die Coscritti, in G. Haid Gerlinde – H. Haid (Hrsg.), Alpenbräuchen. Riten und Traditionen in den Alpen, Edition Tau, Wien 1994, ss. 169-196.

F. Chiocchetti – R. Morelli, I “Sacri canti” e il rito dei Trei Rees. Canti natalizio-epifanici in Val di Fassa, in F. Chiocchetti (a cura di), Musica e canto popolare in Val di Fassa, “Mondo Ladino”, numero monografico, 1995-1996, pp. 437-561.

Tempo di santi, spiriti e re. Repertori etnografici, in R. Morelli – C. Poppi, Santi, spiriti e re. Mascherate invernali nel Trentino fra tradizione, declino e riscoperta, Curcu & Genovese, Trento 1998 pp. 67-165 (ristampa: Publistampa, Pergine 2001).

Note sulla ricerca etnomusicologica in Trentino e a Primiero, in E. Corona (a cura di), Tornon a cantar, Publistampa, Pergine 2003, pp. 23-38.

L’è San Fabian, l’è Sebastian. Cultura e canti tradizionali a Viarago, in AA.VV., Viaracum, Vilrag, Viarac, Viarago. Storia del paese nei documenti e nei ricordi, Publistampa, Pergine 2004, pp. 609-694.

Etnografia. Danças, coscritti, ritos de passagem / Etnografia. Bailes, coscritti, ritos de pasaje / Etnography. Dance, coscritti and rites of passage, booklet trilingue allegato al dvd Trentino. Danze della tradizione, Provincia autonoma di Trento – Assessorato all’emigrazione, solidarietà internazionale, sport e pari opportunità, dvd Neuma 0501, 2005.

Le ricerche sul canto popolare prima di Gartner, in F. Chiocchetti (a cura di), Il canto popolare ladino nell’inchiesta “Das Volkslied in Oesterreich” (1904-1915), I, Dolomiti, Istitut cultural ladin “Majon di Fascegn”, Grafo, Brescia 2008, pp. 51-59.

El tremor. Note (e ricordi) di ricerca sul violino popolare e la danza tradizionale in Trentino, in A. Carlini (a cura di), Il violino di strada. Antiche musiche da ballo del Trentino, Società Filarmonica di Trento, Trento 2010, pp. 27-51.

Sul Castel di Mirabel. Raccolte di musica popolare trentina, tra irredentismo, pangermanesimo e globalizzazione,in L. Dal Prà – M. Botteri (a cura di), Muse trentine. Materiali per la storia di collezioni e di musei (“Beni artistici e storici”, n. 22), Provincia autonoma di Trento – Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici, Trento 2013, pp. 516-581.

The Pust and the Tank. Apropos a film on the Upper Natisone Valley, in M. Peče – N. Valentinčič Furlan – M. Kropej Telban (uredniki/editors), Vizualna antropologija. Osebne izkušnje in institucionalni vidiki / Visual anthropology. Personal experiences and institutional aspects, Cicero Begunje, Ljubljana 2015, pp. 239-247.

Il folk revival in Trentino-Alto Adige/Südtirol, in G. Plastino (a cura di), La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia, Parte quarta, Geografie e storie, Il Saggiatore, Milano 2016, pp. 169-225.

Angeli e Clorinde. I canti della Stella dalla Controriforma alla tradizione orale contemporanea, in AA.VV., La Stella del bresciano. I canti di questua epifanici nel territorio della Valle Sabbia e dell’Alto Garda, Edizioni Valle Sabbia, Brescia 2016, pp. 36-68.

Icone che inseguono la musica – Musiche che inseguono l’icona. Avventurose vicende di una ricerca trentennale, in L. Barison – W. Iori – M. Nebl (a cura di), Fragili devozioni. Icone su vetro e specchio della collezione Morelli-Litta Modignani, catalogo della mostra (Sanzeno, 16 dicembre 2016 – 18 febbraio 2018), Centro culturale d’Anaunia Casa de Gentili, Sanzeno 2017, pp. 13-28.

La stella e il pastore, in A. Rusconi (a cura di), La voce della terra. Ritualità sacra e profana fra Lombardia e Ticino, Nota, Udine 2020, pp. 147-171.

Il Past di Premana. Un racconto per immagini, in A. Rusconi (a cura di), La voce della terra. Ritualità sacra e profana fra Lombardia e Ticino, Nota, Udine 2020, pp. 173-187.

Atti di convegni

L’arbre et la masque, in AA.VV., Le Carnaval, la fête et la communication. Actes des premières rencontres internationales (Nice, 8-10 mars 1984), Editions Serre, Ville de Nice 1985, pp. 73-79.

Intervento, in AICS – Associazione italiana di cinematografia scientifica, Materiali di antropologia visiva – 1, atti dell’omonimo seminario (Roma, Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, 18-22 novembre 1985), numero monografico del “Bollettino dell’Associazione italiana di cinematografia scientifica”, a cura di E. De Simoni e M. Rengo, giugno 1986, pp. 18-28.

A “community study” film on the Ladini from Fassa, and the series on the Mòcheni, in P. Chiozzi – F. Haller (editors), Issues in visual anthropology. Proceedings of the 1st Conference on visual anthropology in the alpine region (Maretsch Castle, Bozen 1987), Alano, Aachen 1988, pp. 119-131.

Antropologia visiva e carnevali tradizionali dell’arco alpino, in M. Chiabò – F. Doglio (a cura di), Il carnevale. Dalla tradizione arcaica alla traduzione colta del Rinascimento, atti del XIII convegno (Roma 31 maggio – 4 giugno 1990), Centro studi sul teatro medioevale e rinascimentale, Viterbo 1990, pp. 199-251.

Fonti orali e fonti scritte nei Sacri canti della Stella, in G. Mele – P. Sassu (a cura di), Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale, atti del convegno (Santu Lussurgiu, 12-15 dicembre 1991), Centro di cultura popolare U.N.L.A, Santu Lussurgiu 1992, pp. 77-109.

La bòta. Canto e lavoro dei boscaioli in Valfloriana, nota sul film, in AICS – Associazione italiana di cinematografia scientifica, Materiali di antropologia visiva – 4 (Roma, Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari, 13-16 novembre 1991),numero monografico del “Bollettino dell’Associazione italiana di cinematografia scientifica”, a cura di E. De Simoni, dicembre 1992, pp. 126-127.

Su Concordu. Antropologia visiva e religiosità popolare, in AA.VV., Le confraternite in Italia centrale fra antropologia musicale e storia, atti del convegno (Viterbo, maggio 1989), Agnesotti, Viterbo 1993, pp. 51-71.

Esperienze di antropologia visiva in Friuli. Il pust dei confini orientali, con sceneggiatura del film desunta in moviola e filmografia, in G. Fornasir – G.P. Gri (a cura di), La cultura popolare in Friuli. “Lo sguardo da fuori”, atti del convegno (Udine, Palazzo Mantica, 21 novembre 1992), Accademia di Scienze lettere e arti, Udine 1993, pp. 133-134.

Su concordu. Antropologia visiva e canto liturgico popolare a Santu Lussurgiu, in T. Magrini (a cura di), Antropologia della musica e culture mediterranee (Quaderni di “Musica e storia”, 1), atti del convegno (Venezia, Fondazione Levi, 10-12 settembre 1992), Fondazione Olga e Ugo Levi/Il Mulino, Venezia-Bologna 1993, pp. 225-243.

Cultura popolare e film etnografico, in G. Bovo (a cura di), Le tradizioni popolari nell’area veneta, ieri e oggi. Le carte di Arrigo Balladoro, atti del Convegno (Villa Balladoro, Povegliano Veronese, 9 ottobre 1994), Comune di Povegliano Veronese-Biblioteca comunale – Centro di ricerca delle tradizioni popolari, Grafiche Piave, Villafranca di Verona 1997, pp. 121-141.

Formen des Dreikönigslieder in den deutschen und ladinischen Sprachinseln im östlichen Trentino, in W. Deutsch – G. Haid (Hrsg.), Beiträge zur musikalischen Volkskultur in Südtirol (“Schriften zur Volksmusik”, n. 17), Bozner Tagung 1987, Böhlau, Wien 1997, ss. 284-311.

Musik in Trentiner Bräucher am Beispiel von Tratomarzo und San Antonio, in Nussbaumer Thomas – Sulz Josef eds., Musik in Brauch der Alpenländer. Bausteine für eine musikalische Brauchforschung, Innsbrucker Tagung 1966, Verlag Mueller-Speiser, Salzburg 2001, ss. 101-129.

Dolce felice notte. Canti di questua natalizio-epifanici nel Triveneto, fra tradizione orale e fonti scritte, in AA.VV., Il canto popolare nelle Venezie. Coralità ed esperienze comunitarie, atti del convegno (Venezia, 7 giugno 2003), “Notiziario bibliografico”, n. 43, Arti grafiche padovane, Padova 2003, pp. 16-21.

Tratomarzo: ironia di primavera, in F. Castelli (a cura di), Charivari. Mascherate di vivi e di morti, atti del V Convegno internazionale (Rocca Grimalda, 7-8 ottobre 2000), Edizioni dell’Orso, Alessandria 2004, pp. 259-291.

Antropologia visiva e sacro in strada. La Grande Rogazione con Mario Rigoni Stern, in A. Carlini (a cura di), Il sacro in strada, atti del convegno (Lavis, 10 maggio 2003), Comune di Trento, Trento 2004, pp. 91-105.

Fuochi rituali in Trentino. Dal Pino di Grauno al Tratomarzo, in F. Merisi (a cura di), I fuochi rituali. Fuochi di festa lungo l’arco alpino e la Pianura Padana. Riti di fuoco in Sicilia e Sardegna. Il falò di Pescarolo (“Annali della Biblioteca statale di Cremona”, n. 57), atti del convegno (Pescarolo, 21-22 ottobre 2005), Biblioteca statale, Cremona 2006, pp. 179-197.

L’unico figlio dell’eterno padre… Eine Sammlung geistlicher Lieder der Gegenreformation und ihr Fortleben in der mündlichen Überlieferung der Gegenwart, in T. Nussbaumer (Hrsg.), Volksmusik in den Alpen. Standortbestimmungen (“Schriften zur musikalischen Ethnolgie”, n. 1), Innsbrucker Tagung 2010, Universitätsverlag, Innsbruck 2011, ss. 163-183.

Dies Irae. La polivocalità popolare liturgica e paraliturgica in area alpina. Esempi trentini e veneti, in A. Carlini (a cura di), Fra Ratisbona e Roma. Il Cecilianesimo nelle valli alpine, atti del convegno di studi in occasione del ventesimo di fondazione del Coro Santa Lucia di Magras (18-19 settembre 2010), Edizioni 31, Trento 2012, pp. 185-219.

Musiche a memoria. Pietro Sassu e il Trentino, fra ricerca, divulgazione e multimedia, “Archivio di etnografia”, n. 1-2 (“Nel decennale della scomparsa di Pietro Sassu”), atti del convegno “Pietro Sassu, etnomusicologo, a dieci anni dalla scomparsa” (Potenza-Matera, 25 e 26 ottobre 2011), 2011 (stampa 2013), pp. 71-111.

Traditional polyphony in Sardinia for the Holy Week, in AA.VV., Proceedings of the seventh International symposium on traditional polyphony (Tbilisi, 22-26 September 2014), Georgian Ministry of Culture and monuments protection – Tbilisi State conservatoire, Damani, Tbilisi 2014, pp. 385-393.

Christmas Carols in North Italy, between printed sources and oral transmission. The role of saints, monks and priests in the diffusion of this repertoire, in P. Richter – L. Tari (editors), Multipart music. Individuals and educated people in traditional multipart music practiser, proceedings of the third Symposium of the ICTM Study group for multipart music (Budapest, 2013), Institute of Musicology RCH HAS, Budapest 2015, pp. 299-318.

La documentazione audiovisuale della musica nelle pratiche religiose, in M. Agamennone (a cura di), Canti liturgici di tradizione orale. Le ricerche dell’ultimo decennio. Per Roberto Leydi, atti del convegno (Venezia, 1-2 dicembre 2013), Edizioni Fondazione Levi, Venezia 2017, pp. 171-185.

I canti di questua natalizio-epifanici nell’Italia settentrionale. Tradizione orale e fonti scritte dalla Controriforma alla Globalizzazione, in F. Massip – L. Kovàcs (cur.), Ara ve Nadal! Formes espectaculars en les festes d’hivern, atti del convegno (Tarragona-Barcellona, novembre 2016), Editorial Afers, Barcelona 2018, pp. 201-221.

Voci del sacro: filming polyphonic choirs in Sardinia (visual anthropology notes), “Revista de etnografie şi folclor”/“Journal of ethnography and folklore”, serie nouā-new series, n. 1-2, 2020, pp. 36-51.

Christmas carols in Northern Italy. Oral tradition and written sources from the Counter-reformation to today, in L. Kovàcs – F. Massip Bonet (editors), Good tidings made visible. Re-enactments of the Nativity from the middle ages to the present (“Problemata Literaria”, n. 90), Reichenberger, Kassel 2020, pp. 151-189.

Articoli

L’educazione musicale nella materna ungherese, “Infanzia”, n. 19, ottobre-novembre 1976, pp. 29-34.

Il carnevale dei Matoci di Montalbiano, “Letture trentine”, n. 8-9, agosto 1979, pp. 60-66.

Gli alberi nei rituali primaverili del Trentino, in G. Sanga (a cura di), Interpretazioni del carnevale, numero monografico de “La ricerca folklorica”, n. 6, ottobre 1982, pp. 47-56.

Biografia di un paese alpino. Studio di comunità cinematografico fra i Ladini di Fassa, “Mondo Ladino”, n. 1-2, 1985, pp. 59-93.

L’occhio discreto. Antropologia visiva e comunità etno-linguistiche ladina e tedesca, “SM – Annali di San Michele”, n. 1, 1988, pp. 3-33.

Carnevali tradizionali trentini, in “SM – Annali di San Michele”, n. 2, 1989, pp. 111-145.

Otto canti della Stella fra riforma e controriforma, “Culture musicali”, n. 1-2 (nuova serie), La Casa Usher, Firenze 1992, pp. 75-107.

L. Brutti – R. Morelli, Dai Turkana del Kenia ai pastori sardi di Urzulei. Tredici domande a David McDougall, “AES – Materiali, studi e argomenti di etnografia e storia sociale”, n. 2, dicembre 1993, pp. 9-14.

Pust. Quattro carnevali in alta Val Natisone. Trascrizione da moviola, in “AES – Materiali, studi e argomenti di etnografia e storia sociale”, n. 1, maggio 1993, pp. 14-23.

Note sullo studio della cultura popolare nelle valli trentine, “Mondo Ladino”, 1999, pp. 41-47.

Il Tratomarzo trentino. Ironia di primavera, “L’Alpe”, n. 3, dicembre 2000 (Feste d’inverno), Priuli & Verlucca Editori, Scarmagno 2001, pp. 70-75.

La Stéla in Val dei Mòcheni / Die Stéla im Fersental, “LEM. Culture e minoranze in Europa / Minorities’ civilization / Minderheiten und Kultur in Europa”, n. 4, dicembre 2005, pp. 34-53.

Carnevale in Trentino. Coscritti e riti di passaggio / Karneval im Trentino. Coscritti und Übergangsriten, “LEM. Culture e minoranze in Europa / Minorities’ civilization / Minderheiten und Kultur in Europa”, n. 2, febbraio 2006 (Maschere e carnevale nelle comunità di minoranza), pp. 26-33.

Bèciato’. Il carnevale tradizionale in Val dei Mòcheni / Bèciato’. Der traditionelle Karneval im Fersental, “LEM. Culture e minoranze in Europa / Minorities’ civilization / Minderheiten und Kultur in Europa”, n. 2, febbraio 2006 (Maschere e carnevale nelle comunità di minoranza), pp. 48-57.

Il registratore a filo di šebesta, pioniere dell’etnomusicologia trentina, “SM – Annali di San Michele”, n. 20, 2007, pp. 71-79.

Tratomarzo e società giovanili in Trentino fra tradizione, declino e riscoperta, “Civis”, n. 91, 2007, pp. 15-45.

Riti di passaggio nel carnevale tradizionale trentino, “SM – Annali di San Michele”, n. 21, 2008, pp. 71-114.

Sguardi discreti. Cinquanta film fra ricerca e divulgazione scientifica, in C. Grasseni – F. Tiragallo (a cura di), Visioni in movimento. Pratiche dello sguardo antropologico, numero monografico di “La ricerca folklorica”, n. 57, aprile 2008, pp. 109-117.

FILMOGRAFIA

Produzioni RAI

L’albero e la maschera. Due carnevali in alta Val di Cembra

anno:1981; durata: 54’; supporto: pellicola 16 mm, invertibile colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1980, Valfloriana: carnevale dei matòci; Grauno, Val di Cembra: carnevale dell’albero.

Il carnevale del Biagio nel Tesino

anno: 1981; durata: 30’; supporto: pellicola 16 mm, invertibile colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1980, Tesino: carnevale tradizionale del Biagio (edizione 1981).

L’alloro e il bambù. Il carnevale di Romarzolo

anno: 1981; durata: 20’; supporto: pellicola 16 mm, invertibile colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1980, Romarzolo: carnevale tradizionale.

Santi, spiriti e re. Tradizioni natalizie fra i ladini di Fassa

anno: 1982; durata: 29’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1981-1982, Penia, Val di Fassa: ciclo rituale del canto dei Trei rees, San Nicolò e Pèsca Tofègna.

Una vita, tante strade, uno strumento, I. Bepi Marchi e l’armonium trentino

anno: 1982; durata: 30’; supporto: video Ampex; produzione: RAI; soggetto: 1982, Trento: Bepi Marchi suonatore non vedente di armonium trentino.

La maschera è lo specchio. Il carnevale ladino di Fassa

anno: 1983; durata: 58’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, Penia e Campitello, Val di Fassa: carnevale tradizionale ladino.

Le stagioni di Liz. Ciclo dell’anno contadino in alta Val di Fassa

anno: 1984; durata: 45’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, Penia, alta Val di Fassa: ciclo dell’anno contadino.

Matrimoni contrastati. Usanze nuziali fra i ladini di Fassa

anno: 1984; durata: 24’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, Campitello e Penìa, Val di Fassa: ciclo nuziale tradizionale.

Penìa. Biografia di un paese alpino

anno: 1985; durata: 48’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982-1984, Penia, Val di Fassa: studio di comunità cinematografico sui ladini.

Coscritti. Riti di passaggio in alta Val dei Mòcheni

anno: 1986; durata: 59’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1983-1984, Palù, val dei Mòcheni: un anno dei tre koskrötn classe 1966. Ciclo completo dei canti della Stella e del carnevale dei Bèce.

La Stella di Fierozzo. Canti di questua natalizi in alta Val dei Mòcheni

anno: 1986; durata: 20’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1984, Fierozzo S. Felice, Val dei Mòcheni: ciclo completo dei canti della Stella.

L’ulivo e la montagna

anno: 1987; durata: 15’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, Penia, Val di Fassa – 1986, Limone sul Garda: preparazione dei campi.

Il pino di Grauno

anno: 1987; durata: 15’; supporto: pellicola 16 mm, invertibile colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1981, Grauno, Val di Cembra: carnevale tradizionale dell’albero.

La danza degli ori. Il carnevale tradizionale di Ponte Caffaro

anno: 1988; durata: 55’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1986, Ponte Caffaro: aspetti antropologici, etnomusicologici ed etnocoreutici del carnevale di Ponte Caffaro.

Su concordu. Settimana Santa a Santu Lussurgiu

anno: 1988; durata: 55’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1988, Santu Lussurgiu: Su concordu, il coro della Confraternita, ha il compito di accompagnare tutti gli atti drammatico-rappresentativi della Settimana Santa.

Tratomarzo

anno: 1988; durata: 70’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1986-1987: Tratomarzo in funzione a Grumes, Castel Tesino, Cinte Tesino, Daone, Pinzolo.

Intiraimi. Festa del sole

anno: 1988; durata: 60’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI, DSE (Dipartimento scuola educazione); soggetto: 1988, Cuzco, Valle del Colca, Perù: riti del solstizio di giugno fra le popolazioni andine.

Un santo per tutte le stagioni. Rito e mutamento sociale in alta Val di Fassa

anno: 1989; durata: 26’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, 1988, Penia, Val di Fassa: tradizione e mutamento nel ciclo rituale di San Nicolò.

Il carnevale ladino dei bambini

anno: 1989; durata: 30’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1982, 1988, Penia, Val di Fassa: tirocinio dei giovani per il carnevale.

La questua di Sant’Antonio a Pinzolo

anno: 1989; durata: 7’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1988, Pinzolo e Carisolo, Val Rendena: questua cantata per Sant’Antonio abate.

Pust. Quattro carnevali in alta Val Natisone

anno: 1989; durata: 69’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1989, Rodda – Montefosca – Mersino – Masarolis, Friuli, Val Natisone: carnevale tradizionale.

Una vita, tante strade, uno strumento, II. Sandro Sartori e le fisarmoniche Bortolo Giuliani di Mori

anno: 1989; durata: 55’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1989, Mori: Sandro Sartori e la premiata fabbrica di fisarmoniche Bortolo Giuliani.

La bòta. Canto e lavoro dei boscaioli in Valfloriana

anno: 1990; durata: 30’; supporto: pellicola 16 mm, negativo colore, sonoro magnetico separato; produzione: RAI; soggetto: 1989, Valfloriana e Forno di Moena: lavori nel bosco.

Tratomarzo a Caderzone

anno: 1993; durata: 9’ 30”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Caderzone, Val Rendena: variante locale del Tratomarzo.

Campanò a Caderzone

anno: 1993; durata: 13’ 30”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Caderzone, Val Rendena: campanò con sistema bergamasco a tastiera.

Tratomarzo news

anno:1993; durata: 30’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Caderzone, Val Rendena: ripresa e riscoperta del Tratomarzo.

Contrèsti

anno: 1993; durata: 8’ 30”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Valfloriana: carnevale dei Matòci.

La Stella di Bondo, Pinzolo, Carisolo, Luserna

anno: 1993; durata: 30’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Bondo, Pinzolo, Carisolo, Luserna: canto di questua natalizio-epifanico della Stella.

Frontiere nascoste

anno: 1993; durata: 16’ 30”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1993, Tret e S. Felix, Val di Non: presentazione della ricerca di John Cole ed Eric Wolf sui rapporti fra gruppi etnico-linguistici diversi.

Terre riportate. Preparazione dei campi in pendenza nel Trentino orientale

anno: 1993; durata: 16’ 30”; supporto: video, HI8 e Betacam SP; produzione: Museo degli usi e costumi della gente trentina di S. Michele all’Adige; soggetto: 1993, S. Francesco (Fierozzo), Val dei Mòcheni – Varena, Val di Fiemme – Penia, Val di Fassa: preparazione dei campi in pendenza mediante varie tecniche di riporto della terra e di aratura.

La Stella di Javré e Mezzocorona

anno: 1993; durata: 15’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Javré e Mezzocorona: canto di questua natalizio-epifanico della Stella.

La grande rogazione. Con Mario Rigoni Stern

anno: 1994; durata: 36’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Asiago: il “Giro del mondo”, la processione delle rogazioni, con il canto delle litanie tradizionali.

Arlecchini di Valfloriana

anno: 1994; durata: 5’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Valfloriana: danza degli Arlechìni nel carnevale dei Matòci.

Cantamarzo a Crosano

anno: 1994; durata: 13’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Crosano di Brentonico: variante locale del Tratomarzo.

Cantarelle di Villa Rendena

anno: 1994; durata: 10’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Villa, Val Rendena: canto di questua pasquale.

I capon di Praso

anno: 1994; durata: 8’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Praso, Val del Chiese: preparazione dei capon, piatto tradizionale festivo.

Campane di Praso

anno: 1994; durata: 30’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Praso, Val del Chiese: campanò con sistema bergamasco a tastiera e sunade con sistema a bicchiere.

Un fiume di legno

anno: 1994; durata: 30’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Fiera di Primiero: sistemi di fluitazione del legname dal Vanoi a Venezia. Il vecchio coro dei boschieri di Mezzano esegue il rosario dei boschieri.

Giochi cantati

anno: 1994; durata: 8’ 20”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1994, Praso, Val del Chiese: giochi infantili cantati.

Giorni di festa… anni di lavoro

anno: 1995; durata: 10’ 40”; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1995, Pieve Tesino: mostra sul costume popolare tesino.

Trentino cinque Stelle. Il rito della Stella a Mezzocorona, Luserna, Carisolo, Javrè e Pinzolo

anno: 1995; durata: 22’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1995, Mezzocorona, Luserna, Carisolo, Javré, Pinzolo: ciclo completo dei canti della Stella.

Una giornata particolare. Con il coro della SOSAT al rifugio Dodici Apostoli

anno: 1996; durata: 27’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1996, Dolomiti di Brenta: cerimonia per i caduti in montagna.

Facéres di Feliciano

anno: 1996; durata: 27’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1997, Moena, Val di Fassa: Feliciano Costa scolpisce una maschera lignea da Bufòn per il carnevale tradizionale.

Storie minori di montagna. Vittorio, Rodi e le fisarmoniche

anno: 1999; durata: 25’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 1998, Masi di Cavalese, Val di Fiemme: Vittorio Vanzo costruisce e ripara fisarmoniche. Epopea dei boscaioli trentini a Rodi durante la seconda guerra mondiale.

Storie di altari, acque, legnami

anno: 2000; durata: 20’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2000, Mantova; Pinzolo, Val Rendena: fluitazione del legname dalla Val Rendena a Mantova. Italo Maffei ricostruisce la storia dell’altare dei pinzolesi, nella chiesa di San Martino a Mantova.

Banderàl. Riti di passaggio a Carano in Val di Fiemme

anno: 2001; durata: 29’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2000, Carano, Val di Fiemme: ciclo rituale del Banderàl.

Cent’anni di musica a Borgo. Le armoniche di Egidio Galvan

anno: 2001; durata: 29’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2000, Borgo Valsugana: Romano Galvan ricostruisce la figura di Egidio Galvan, fondatore nel 1901 dell’omonima fabbrica di fisarmoniche e armonium di Borgo Valsugana.

Il guardiano dei segni

anno: 2002; durata: 40’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2001, Caderzone, Deggia Banale, Milano: Gianluigi Rocca artista, malgaro, poeta, etnografo.

Una vita, tante strade, uno strumento. Mariano Dallapè e le fisarmoniche di Stradella

anno: 2002; durata: 45’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2000, Stradella e Brusino: Amleto Dallapè ricostruisce la figura di Mariano Galvan, fondatore nel 1901 dell’omonima fabbrica, considerato l’inventore della fisarmonica moderna.

Il leone, il rame, la memoria. La Cappella Lodron a Villa Lagarina: storia di un restauro

anno: 2003; durata: 45’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2003, Villa Lagarina, Salisburgo: restauro del grande ciclo pittorico su rame, commissionato da Paride Lodron, principe vescovo di Salisburgo, in memoria dei suoi genitori.

Non solo K2… Le pupille di Marcello

anno: 2003; durata: 43’; supporto: video, Betacam SP; produzione: RAI; soggetto: 2003, ritratto in due parti di Marcello Baldi, regista di origine trentina, che nel 1954 ha prodotto e diretto il film sulla prima salita del K2.

Produzioni di Renato Morelli

Frangmente aus der Orient. Jakob Philipp Fallmerayer und der Heilige Berg Athos

anno:2010; durata: 8’ 30”; supporto: video, HDV; soggetto: 2010, Monte Athos, Phaidon Hadjiantoniou (architetto restauratore, per conto del ministero greco e dell’Unesco, dei monasteri del Sacro Monte), ricostruisce la figura di Jakob Philipp Fallmerayer (1790-1861), il grande orientalista nato a Tschötsch (Brixen), incompreso e odiato in Grecia e recentemente “riabilitato”.

La morte sull’albero. Racconti, memorie, stagioni di Liz dal Vèra

anno:2015; durata: 30’; supporto: video, HDV; soggetto: 1982, Liz (Elisabetta Dantone, 1911-1995) vive dove è nata, ultima abitante di Vèra, l’insediamento umano più alto del Trentino (Dolomiti). Nella sua variante arcaica e raffinata della lingua ladina, racconta le quattro stagioni dell’agricoltura in alta montagna, la religiosità, i riferimenti simbolico-mitologici, la ritualità.

Mravalzhamier. A singing journey in Svaneti (Georgia) with Pilpani family (Svaneti) and Melbourne georgian choir (Australia)

anno: 2016; durata: 45’; supporto: video, HDV; soggetto: 2016, Georgia: i membri del Melbourne Georgian Choir (diretto da Joseph Jordania) sono andati in Svaneti (Georgia) per imparare antichi canti tradizionali dall’anziano Islam Pilpani (84 anni), uno fra i più venerati cantori tradizionali di questa misteriosa e selvaggia regione caucasica.

Il Tìir georgiano. In sedici capitoli

anno: 2018; durata: 137’; supporto: video, HDV; soggetto: 2017, Georgia (regioni Svaneti, Achara, Guria): trenta cantori tradizionali di Premana sono andati in Georgia – invitati dall’ensemble georgiano Adilei – per un viaggio “canoro” e culturale alla scoperta del canto polifonico georgiano.

Trilogia delle voci

Voci alte. Tre giorni a Premana

anno: 2011; durata: 40’; supporto: video, HDV; soggetto: 2011, Premana: oltre all’artigianato del ferro e dei coltelli, il paese vanta una particolare tradizione di canto polivocale (Tìir). Il film ne documenta i tre giorni più significativi: Past (8 agosto), Corpus Domini (6 giugno), Tre Re (5 gennaio).

Voci del sacro. Due generazioni di canto a cuncordu alla Settimana Santa di Cuglieri (Sardegna)

anno: 2015; durata: 45’; supporto: video, HDV; soggetto: 2015, Cuglieri: le cerimonie popolari religiose della Settimana Santa sono accompagnate da su cuncordu (il coro), formato da quattro cantori specializzati, che eseguono il Miserere (salmo 50) e lo Stabat Mater in lingua latina. Il film presenta e mette a confronto due generazioni di cantori, mentre sono impegnati nelle tre giornate più intense e significative della Settimana Santa.

Voci della convivialità. Una serata di supra inter-nazionale in Svaneti (Caucaso-Georgia)

anno: 2020; durata: 25’; supporto: video, HDV; soggetto: 2017, Lakhushdi (Georgia): una serata di supra con cantori provenienti da varie nazioni, accomunati dalla passione per il canto tradizionale. Supra nella lingua georgiana significa “banchetto-convivio”, con tavole sontuosamente imbandite e infiniti “brindisi” cantati (mravalzhamier), introdotti e chiosati dal capo brindisi (tamada).

Il circo della memoria

Undici monografie su figure storiche dell’arte circense italiana

Luciano il clown

anno: 2020; durata: 18’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Luciano Bello (1944).

Ghisi la ciclista

anno: 2020; durata: 22’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Ghisi Casartelli (1944).

Fiorenza la cantante

anno: 2020; durata: 18’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Fiorenza Colombo Togni (1923-2012).

Eugenio il trapezista

anno: 2020; durata: 122’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Bussolengo: Eugenio Larible (1931-2017).

Fabio il direttore

anno: 2020; durata: 22’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Latina: Fabio Montico (1967), direttore del Festival del Circo di Latina.

Egidio l’acrobata a grandi altezze

anno: 2020; durata: 29’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Verona: Egidio Palmiri (1923-2020), fondatore dell’Accademia d’arte circensedi Verona.

Piergiorgio il monsignore

anno: 2020; durata: 6’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Monsignor Piergiorgio Saviola (1939), pastorale Circhi e Lunapark.

Andrea l’artista insegnante

anno: 2020; durata: 29’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Verona, Milano: Andrea Togni (1967) direttore dell’Accademia d’arte circensedi Verona.

Holer lo stuntman

anno:2020; durata: 29’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Holer Togni (1946).

Livio il domatore senatore

anno: 2020; durata: 14’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Milano: Livio Togni (1950).

Gilberto il giocoliere

anno: 2020; durata: 27’; supporto: video, HDV; soggetto: 2009, Sant’Arcangelo di Romagna: Gilberto Zavatta (1932).

DISCOGRAFIA

Di ricerca

Canti liturgici di tradizione orale (1987)

autori: Piero Arcangeli – Roberto Leydi – Renato Morelli – Pietro Sassu (a cura di); località: Italia; supporto: 4 lp (ristampa 3 cd); edizione: Albatros (n. 21), Milano (ristampa: Nota, Udine 2011); lingua: latino; contenuto: 46 brani; prima monografia discografica italiana dedicata ai canti liturgici di tradizione orale, sei dei quali registrati in Trentino; registrazioni: Piero Arcangeli, Mauro Balma, Marcello Conati, Paola Ghidoli, Leo Levi, Roberto Leydi, Ignazio Macchiarella, Renato Morelli, Edward Neill, Odon-Evald Obert, Carlo Oltolina, Pietro Sassu, Italo Sordi, Roberto Starec.

Castelsardo. Canti religiosi di tradizione orale (1993)

autori: Renato Morelli – Pietro Sassu (a cura di); località: Castelsardo; supporto: cd; contenuto: 14 brani paraliturgici; serie: Sardegna, Confraternite delle voci; collana: Musica a memoria – Repertori di tradizione orale; edizione: Nota (cd 207), Udine; lingua: latino, sardo; registrazioni: Renato Morelli.

Orosei. Canti religiosi di tradizione orale (1994)

autori: Renato Morelli – Pietro Sassu (a cura di); località: Orosei; supporto: cd; contenuto: 11 brani paraliturgici; serie: Sardegna, Confraternite delle voci; collana: Musica a memoria – Repertori di tradizione orale; edizione: Nota (cd 209), Udine; lingua: latino, sardo; registrazioni: Martino Corimbi.

Cuglieri. Canti religiosi di tradizione orale (1994)

autori: Renato Morelli – Pietro Sassu (a cura di); località: Cuglieri; supporto: cd; contenuto: 14 brani paraliturgici; serie: Sardegna, Confraternite delle voci; collana: Musica a memoria – Repertori di tradizione orale; edizione: Nota (cd 216), Udine; lingua: latino, sardo; registrazioni: Renato Morelli, Valter Colle.

Santu Lussurgiu. Canti religiosi di tradizione orale (1995)

autori: Renato Morelli – Pietro Sassu (a cura di); località: Santu Lussurgiu; supporto: cd; contenuto: 16 brani paraliturgici; serie: Sardegna, Confraternite delle voci; collana: Musica a memoria – Repertori di tradizione orale; edizione: Nota (cd 218), Udine; lingua: latino, sardo; registrazioni: Renato Morelli, Valter Colle.

Musica e canto popolare in Val di Fassa (1995)

autore: Renato Morelli (a cura di); località: Val di Fassa; supporto: cd; contenuto: 38 brani (21 rituali, 2 strumentali, 7 filastrocche, 8 profani); lingua: ladino, tedesco, italiano (dialettale); registrazioni: Renato Morelli, Valter Colle, Fabio Chiocchetti, Cesare Poppi, Pietro Sassu; allegato al volume: F. Chiocchetti (a cura di), Musica e canto popolare in Val di Fassa, “Mondo Ladino”, numero monografico, 1995-1996.

Identità musicale della Val dei Mòcheni (1996)

autore: Renato Morelli; località: Friuli, Lombardia, Stiria, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto; supporto: cd; contenuto: 40 brani: varianti di canti della Stella afferenti alla raccolta Michi; lingua: italiano, latino, tedesco; registrazioni: Renato Morelli, Diego Carpitella, Roberto Leydi, Federico Lottersberger; allegato al volume: R. Morelli, Identità musicale della Val dei Mòcheni. Cultura e canti tradizionali di una comunità alpina plurilingue, Museo degli usi e costumi della gente trentina – Istituto culturale mòcheno-cimbro, San Michele dell’Adige – Palù del Fersina (ristampa Publistampa, Pergine 2006).

Suoni da un matrimonio (1998)

autori: Renato Morelli – Alessandra Litta Modignani; località: Pergine (TN); supporto: cd; contenuto: 33 brani eseguiti da vari cantori e musicisti durante il matrimonio Morelli-Litta Modignani; edizione: Sonica studios, cd RM 88-89; registrazioni: Roberto Leydi.

Dolce felice notte (2001)

autore: Renato Morelli (a cura di); località: Val dei Mòcheni; supporto: cd; contenuto: 32 brani: 7 rituali, 2 strumentali, 3 liturgici, 13 profani, 7 ballate epico-liriche; lingua: tedesco (mòcheno), italiano (dialettale), latino; registrazioni: Modesto Brian, Alessia Carraro, Aurelio Citelli, Giuliano Grasso, Gerlinde Haid, Federica Magrini, Renato Morelli, Rudy Pietsch, Gianluigi Secco, Roberto Starec, Domenico Zamboni; allegato al volume R. Morelli (a cura di), “Dolce felice notte…”. I Sacri canti di Giovanni Battista Michi (Tesero 1651-1699) e i canti di questua natalizio-epifanici nell’arco alpino, dal Concilio di Trento alla tradizione orale contemporanea (“Quaderni Trentino cultura”, n. 2), Giunta della Provincia autonoma di Trento – Servizio attività culturali, Trento.

L’è San Fabian, l’è Sebastian (2004)

autore: Renato Morelli; località: Viarago (TN); supporto: cd; contenuto: 31 brani: 6 strumentali, 3 rituali, 15 ballate epico-liriche, 7 profani; lingua: italiano (dialettale), latino; registrazioni: Renato Morelli; allegato al volume: AA.VV., Viaracum, Vilrag, Viarac, Viarago. Storia del paese nei documenti e nei ricordi, Publistampa, Pergine.

Stelle, Gelindi, tre re (2014)

autore: Renato Morelli; località: Trentino; supporto: cd; contenuto: 75 brani in italiano e latino; corpus completo delle varianti trentine dei canti di questua natalizio-epifanici della Stella; lingua: italiano, latino, tedesco (dialettale); registrazioni: Renato Morelli; allegato al volume: R. Morelli, Stelle, Gelindi, tre re. Tradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizio-epifanici dell’arco alpino dalla Controriforma alla globalizzazione, Nota (Geos, cd-book 455), Udine.

Canti popolari del Tesino (2018)

autore: Renato Morelli; località: Tesino, Castello – Cinte – Pieve; supporto: cd; contenuto: 55 brani (16 canti epico-lirici, 6 rituali, 5 di emigrazione, 12 di malmaritate, 11 satirici, 5 di guerra); registrazioni originali della campagna 1977-1978 restaurate e digitalizzate; lingua: italiano (dialettale); registrazioni: Renato Morelli, Pietro Sassu; allegato al volume: R. Morelli, Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978, Nota (Geos, cd-book 585), Udine.

Di riproposta

Destrani Taràf

MinorDanze. Musiche e danze itineranti, klezmer, trentine, tzigane, Nota (cd 369), Udine 2000.

De…strani confini, Nota (cd 426), Udine 2002.

Ma che gente è questa?Dai diari dei Keiserjaeger trentini sul fronte orientale (1914-1918), dvd autoprodotto, 2003.

Ballate migranti.Canti tradizionali trentini in salsa dixie e klezmer, Nota (cd 535), Udine2007.

Arcaica (con il Gruppo vocale Laurence Feininger e il Cuncordu di Castelsardo), Nota (cd619), Udine 2007.

Cjanta vilotis (con Antonella Ruggiero, MarMar Cuisine, Loris Vescovo), produzione Roberto Colombo per

Libera, cd e dvd, 2008.

Destrani 10 anni, dvd, autoprodotto, 2009.

Streich

Streich. Antiche musiche da ballo del Trentino, cd e dvd, NeumaMedia, Trento 2010.

T.T.T. quartet

T.T.T. express. Musiche dal Trentino, Tirolo, Transilvania, cd autoprodotto, 2013.

Come un fiume. Viaggiatori dell’impero. Ieri emigranti, oggi cittadini d’Europa, dvd autoprodotto; produzione dello spettacolo: Fondazione Aida, Verona 2013.

La Treblinka di Vasilij Grossman, dvd autoprodotto; produzione dello spettacolo: Aria teatro, 2014.

Mia Memoria. Dai diari di uomini e donne trentini nella Grande Guerra, dvd autoprodotto; produzione dello spettacolo: Festival “Tra le rocce e il cielo”, 2014.

Stelle, Gelindi, tre re. Alla (ri)scoperta di antichi canti trentini natalizio-epifanici, dvd autoprodotto; produzione dello spettacolo: Fondazione Aida, Verona 2014.

Ziganoff jazzmer band

Koilen Live, dvd autoprodotto, 2009.

A glezele Vayn, dvd autoprodotto, 2010.

A glezele Vayn, cd, Sonorus sound design, Badia Polesine 2011.

Jazzmer Suite, cd, autoprodotto, 2014.

Ziganoff & Friends, con Manuel Randi, Kalman Balogh, Igor Polesitsky, dvd autoprodotto, 2017.

I cantori da Verméi

I Cantori da Verméi live. Arcaici canti alpini, dvd autoprodotto, 2009.

Canzoniere vermigliano, cd-book autoprodotto, 2012.

Rosmunda, Domina longobarda, cd-book, Nuove Arti grafiche, Trento 2013.

L’òbit. Canti funebri e processionali del rito tridentino, cd autoprodotto, 2016.

I Cantori da Verméi. Dieci anni, dvd autoprodotto, 2009.

Mravalzhamier international georgian choir

Live in Roncegno, dvd autoprodotto, 2017.

REGIE TEATRALI

Oi Daimones – I demoni. Suoni, danze, suggestioni per sette carnevali arcaici e narratore

anno: 2006; produzione: Istituto Culturale Ladino, Trentino Spa, Regione Trentino Alto Adige, NeumaMedia; narratore: Andrea Brunello; testi: Cesare Poppi: aiuto regia: Piero Carotta: luci: Alessandro Bigatti: fonica: Max Gulinelli: organizzazione: Neuma Media; Live performances: Mamuthones, Issohadores, Mamoiada (NU); Cotzulados, Cuglieri (OR) ; Laché, Bufòn, Marascòns, Val di Fassa (TN); Arlechìni, Matòci, Paiàci, Valfloriana (TN); Bej, Sapöur, Carlisep, Schignano (CO); Pust, Blùmari, Val Natisone (UD); Laché, Romeno (TN); Jocul caprei, Cluj-Napoca (Romania); Corpo bandistico del comune di Romeno (TN); soggetto: Le performances di alcuni carnevali arcaici italiani vengono “paracadutate” sul palcoscenico di un teatro storico (il Sociale di Trento): una collocazione volutamente “decontestualizzata”, ma ideale per sintetizzare in un tempo “drammaturgico” l’esplosione di colori-suoni-gesti-suggestioni che rimanda direttamente alle origini del teatro italiano.

Gelindo sulla rotta dei magi. Sacra rappresentazione per cantastorie, stellari e voci gregoriane

anno: 2006-2009; produzione: NeumaMedia; cantastorie: Andrea Brunello, Amedeo Savoia; luci: Claudio Paolazzi; fonica: Mauro Lusuardi: Coordinamento musicale: Roberto Gianotti; Live performances: cantori tradizionali della Stella di Faedo, Sover, Premana, Sabbio Chiese, Ponte Caffaro, Valsabbia, Don; bandino di Faedo; Gruppo vocale gregoriano Laurence K. J. Feininger; soggetto:i canti della Stella nella loro duplice versione, rispettivamente “popolare” (eseguiti secondo modalità tradizionali da cantori popolari “spontanei”) e “colta” (ovvero le rispettive versioni laudistiche eseguite dai cantori gregoriani “professionali” del gruppo Laurence K. J. Feininger). Il tutto attraverso la narrazione del Gelindo, il testo teatrale natalizio settecentesco, rappresentato nella tradizione popolare di tutta l’Italia centro-settentrionale.

Francesco … ne la presenza del soldan superba.  L’incontro tra S. Francesco ed il Sultano d’Egitto Melek El Kamel

anno: 2007; produzione: NeumaMedia; narratore: Andrea Brunello; S. Francesco: Padre Paolo; Rumi Mevlana: Zakaria El Koura; cantori francescani: gruppo vocale gregoriano Laurence K. J. Feininge; suonatori di Konia: Ensamble Theatrum Instrumentorum; luci: Claudio Paolazzi; fonica: Mauro Lusuardi: testi: Angelo Rusconi; soggetto: analogie fra la mistica di S. Francesco e quella del suo coevo Mevlana di Konia, ispirate anche dall’incontro di S. Francesco con il Sultano d’Egitto Melek El Kamel.

Lauda martirum. Sacra rappresentazione di Fabrizio Da Trieste liberamente tratta dalle lettere di S. Vigilio a S Giovanni Crisostomo e a S. Simpliciano

anno: 2007-2008; produzione: Festival di Musica Sacra Trento e Bolzano, NeumaMedia; gruppo teatrale: club armonia Trento; canto gregoriano: gruppo vocale gregoriano Laurence K. J. Feininge; canti tradizionali della Settimana Santa: cuncordu di Castelsardo; musica del medio oriente: Cappadocia duo; canti bizantini: coro SOSAT Trento; soggetto: Vigilio, terzo Vescovo di Trento, manda i tre missionari cappadoci Sisinio, Martirio ed Alessandro a cristianizzare le vallate occidentali del Trentino, dove vengono trucidati nell’anno 397 dell’era volgare.

Le stagioni dell’armenia. Musica e cinema

anno: 2008-2010; produzione: NeumaMedia; musicisti: Gavino Murgia sax soprano e voce, Araik Bartikian douduk, Bijan Chemirani percussioni, Marcello Peghin chitarra; soggetto: sonorizzazione dal vivo del film Le stagioni (1972) di Artavazd Pelechian

Come un fiume. Viaggiatori dell’impero: ieri emigranti, oggi cittadini d’Europa

anno: 2013-2014; produzione: Fondazione Aida, Associazione Atti, Provincia autonoma di Trento; drammaturgia: Flora Sarrubbo, con Maura Pttorruso e Stefano Detassis; grafica: Matteo Fait; musicisti: cantiere TTT, Monika Callegaro, Sandra Montagnana; soggetto: l’Ottocento trentino si caratterizza da un lato per l’appartenenza all’Impero austro-ungarico, dall’altro per il fenomeno dell’emigrazione permanente, nelle Americhe ma anche in Austria, Bosnia, Romania, e Ungheria.

La Treblinka di Vasilij Grossman.

anno: 2014-2018; produzione: Fondazione Aida, Aria teatro, Cantiere TTT; voce recitante: Denis Fontanari; musicisti: TTT klezmer band, Ziganoff jazzmer band; soggetto: uno studio sui testi di Vasilij Grossmanha portato ad individuare brani da L’inferno di Treblinka, Tutto scorre e Vita e destino, per raccontare il suo pensiero sulla più terribile fabbrica della morte nazista di Treblinka, sull’Holodomor (olocausto ucraino), le sue riflessioni sul male e sulla storia russa.

Mia memoria. Testimonianze dei soldati trentini nella Grande Guerra.

anno: 2014-2017; produzione: Fondazione Aida; drammaturgia e voce: Amedeo Savoia; musicisti: TTT klezmer band, Ziganoff jazzmer band, I cantori da Verméi; soggetto: I soldati trentini che hanno combattuto la Grande Guerra sul fronte orientale, dalla parte “sbagliata”, arruolati nell’esercito austroungarico, sono stati spesso guardati con sospetto e disprezzo in quanto “Tagliani”; hanno comunque lasciato una loro straordinaria testimonianza in diari e lettere.

Stelle, Gelindi, tre Re. Alla (ri)scoperta di antichi canti alpini natalizio-epifanici

anno: 2015-2019; produzione: Fondazione Aida, Associazione Atti, Cantiere TTT; voce recitante: Flora Sarrubbo; musicisti: cantiere TTT, Giulia Prete, Elida Bellon; Live performances: cantori tradizionali della Stella di Premana, Soraga, Sover, Premana; soggetto: canti popolari alpini natalizio-epifanici, legati alle questue della Stella (o dei Tre Re) e alle sacre rappresentazioni del Gelindo; un percorso a ritroso, dalla tradizione orale contemporanea, fino alle fonti seicentesche della “raccolta Michi”, ed alle “laudi a travestimento spirituale” del Concilio di Trento.